Combattimento
Una recensione: How to Argue di Jonathan Herring
2025
Vuoi vincere una discussione e non sembrare uno stronzo?
2025
Vuoi vincere una discussione e non sembrare uno stronzo?
2025
Va bene condividere i dettagli dei tuoi litigi coniugali con gli altri? Può farti sentire meglio, ma è giusto ed è la cosa giusta da fare a lungo termine?
2025
Litigare troppo non può essere un bene per il tuo matrimonio. Ma non discutere può essere dannoso anche per il tuo matrimonio. Impara come non essere d'accordo con il tuo coniuge e rafforzare il tuo matrimonio con questi suggerimenti di comunicazione.
2025
Una difesa / attacco si verifica quando le discussioni si riscaldano emotivamente e vengono utilizzati comportamenti carichi di valore. Il risultato, sia che si stia difendendo o attaccando, è lo stesso: negativo e distruttivo.
2025
Molte donne si preoccupano che il marito si arrabbi e si scagliò contro di loro senza motivo. In questo articolo, esaminerò alcune cause comuni e alcune soluzioni per trattare con un marito arrabbiato.
2025
Sentirsi amati e accettati è un bisogno universale, soprattutto nel matrimonio. Allora qual è il modo migliore per trattare un coniuge che ti critica tutto il tempo? Ci vuole comprensione da parte tua e del tuo coniuge, oltre alla volontà di affrontare il problema a testa alta.
2025
La gente sembra pensare che se litighi con il tuo coniuge questo sia un segno di un cattivo matrimonio. Sono fortemente in disaccordo. Ciò che rende un combattimento cattivo non è se accade, è come finisce il combattimento.
2025
Provocare dolore e angoscia a qualcuno a cui tieni può essere profondamente angosciante. Se hai bisogno di scusarti con una persona cara per un errore che hai commesso, ecco alcuni suggerimenti per offrire scuse sincere e oneste.
2025
Non importa quanto ogni persona in una relazione pensi di avere ragione, nessuno dei due vuole davvero rimanere arrabbiato per sempre. Per la maggior parte delle coppie sane, recuperare dopo una grande rissa è preferibile al divorzio.
2025
Non è l'assenza di conflitto, ma il modo in cui tu e il tuo partner lo gestite che si tradurrà in una relazione sana e felice.
2025
Hai fatto qualcosa di cui ti penti? Hai detto qualcosa per turbare tua moglie? Hai bisogno di scusarti con tuo marito? Ecco alcuni modi per chiedere scusa quando hai commesso un errore e chiedere perdono.
2025
Come terminare il ciclo di litigi con il tuo coniuge tutto il tempo. Inizia a vivere una convivenza più pacifica. Come smettere di litigare con tuo marito o tua moglie. Suggerimenti rapidi e un modello di prevenzione degli argomenti.
2025
Imparare a smettere di litigare con il tuo altro significativo è molto più che passare attraverso una lista di controllo o sfogliare un manuale. Diamo un'occhiata ai suggerimenti che ti aiuteranno a smettere di litigare e litigare con il tuo partner e far luce su come puoi salvare la tua relazione.
2025
A volte il modo migliore per chiedere scusa a tua moglie dopo aver sbagliato è scriverle una lettera. Scopri come chiedere perdono alla donna che ami quando hai commesso un errore spiacevole.
2025
Sì, è perfettamente normale litigare con la tua dolce metà. Ma lo sapevi che l'argomento occasionale è un segno di una relazione sana e positiva?
2025
Scopri perché sembra che il tuo uomo lasci che il suo orgoglio intralci la tua relazione e scopri come puoi affrontarlo per risolvere efficacemente i tuoi conflitti.
2025
Disaccordi banali possono sorgere anche nelle unioni più perfette. Per una maggiore possibilità di una risoluzione tempestiva, aiuta a mantenere il tuo ingegno, prendi un po 'di tempo e considera la situazione a portata di mano. Ecco tre modi per combattere lealmente e cosa fare se i problemi sono più radicati.
2025
Ulteriori informazioni sul modo giusto e sbagliato di chiedere scusa con un messaggio di testo.
2025
Ecco come farti perdonare dal tuo amante o amico. Come baciare e truccarsi dopo una rissa. Ecco come riavere il tuo amante dopo un combattimento.
2025
Cos'è l'abuso verbale nel matrimonio? L'abuso verbale è un abuso emotivo? Cosa costituisce l'abuso emotivo contro l'abuso verbale?